NA K14314
I premi ricevuti
Premio per la Legalitá contro le mafie XXV edizione
MOTIVAZIONE
Quest’opera ha uno scorrimento su strade dolorose e sul tragico destino del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, assassinato a 26 anni dalla camorra. Paolo Miggiano con la passione che lo caratterizza a difesa dei vinti, con un sentimento profondo di preghiera è accesa contestazione del male, fattori che nutrono tutta la sua scrittura, qui raggiunge livelli affascinanti sulla letteratura della storia. È un libro da leggere assolutamente non solo per il fatto in sé, ma anche per il garbo che lo caratterizza, per il pathos che lo scrittore ci fa vivere tramite “Una macchina” che è ancora sporca di sangue innocente e aspetta giustizia
Secondo classificato alla V edizione del Premio Letterario Fortuna
MOTIVAZIONE
Particolare libro d’inchiesta che attraverso una scrittura fluida ed appassionante ben evidenzia il senso del viaggio e l’importanza dell’impegno nella lotta alle mafie
Premio Internazionale Anfiteatro Cultura 2019
MOTIVAZIONE
L’investigazione al centro di una narrativa efficace e puntuale che restituisce la storia e il racconto del cronista Giancarlo Siani ucciso dalla camorra. Il mondo indagato dall’Autore è sorretto da un’acuta consapevolezza e del potere salvifico della parola.