Skip to main content

SOGNARE MANDORLE BLU, UNA NARRAZIONE DALLA PROSPETTIVA LATERALE, CHE INVITA A SOGNARE OLTRE IL VISIBILE

Come oramai i lettori di questo blog sono a conoscenza, da circa cinque anni, sacrificando la mia scrittura, ho scelto di dare spazio ad altri scrittori, costituendo, con alcuni amici che mi accompagnano in questo sogno, la casa editrice Terra Somnia Editore. Superando le difficoltà dell’inizio, la nostra produzione letteraria si è andata man mano arricchendosi di libri interessanti. Dai temi importanti come la legalità (collana #strade) a quelli della contemporaneità (collana #nuoveterre), dai romanzi (collana #frontiere) alla poesia, abbiamo prediletto anche i racconti brevi, che trovano collocazione nella collana #fuoripista.

Continua a leggere

Siani, la biografia ignorata dalla Rai

Oggi, 23 settembre ricorre il trentanovesimo anno dall’assassinio del giornalista Giancarlo Siani. Circa mezzo secolo è passato, eppure a noi sembra che quel crudele assassinio sia stato compiuto ieri. Il merito di questa attualità è in primo luogo da attribuire ai suoi scritti, autentici, che lo tengono vivo e tra noi. Scritti che rappresentano – come sostiene l’editore IOD con i suoi fondatori Francesco e Pasquale Testa che li hanno pubblicati dapprima in un cofanetto sotto il marchio Phoebus e poi in un unico volume con IOD - un lascito intellettuale e professionale del giovane giornalista, ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1995 sotto casa sua in via Vincenzo Romaniello, per quello che aveva scritto sul quotidiano Il Mattino e molto probabilmente per ciò che aveva già scritto ma non ancora pubblicato.

Continua a leggere

Campania, la cultura di tutti

Editoria: il fermento culturale in Campania e la necessità di un riordino che non garantisca solo i garantiti

“Editoria, tre proposte a De Luca” è il titolo di una sollecitazione al Presidente della Regione Campania di Rosario Esposito La Rossa, direttore editoriale della Marotta&Cafiero, comparsa sulla pagina delle Idee di Repubblica Napoli dell’11 ottobre sorso. Tre idee interessanti sulle quali voglio dare il mio modesto contributo, anche perché sul suo profilo social, lo stesso Rosario invita ad aprire un dibattito sull’argomento.

Continua a leggere

Al Campania Libri Festival “È tempo di orientarsi”, è anche “Tempo di Librarsi”, ma forse sarebbe meglio organizzarsi

“È tempo di orientarti”, è stato uno degli slogan del Campania Libri Festival, il salone del libro che si è svolto dal 5 all’8 ottobre 2023. Un salone del libro - il terzo dopo il Napoli Città Libro Salone del Libro di Napoli dello scorso aprile alla Stazione Marittima e il Ricomincio dai Libri di una decina di giorni fa all’Archivio di Stato di Napoli – al quale hanno aderito, tra editori, librerie e enti istituzionali, un centinaio di espositori.

Continua a leggere