Skip to main content

LA FORZA DELLA PAROLA, ANCHE FUORI DAI CORTEI

La Repubblica riconosce il giorno 21 marzo quale «Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie». Questo è quanto recita la legge 8 marzo 2017, n. 20.

Ieri in tutta Italia, dunque, si è celebrata questa importante giornata e in più di una occasione si sono tenute delle manifestazioni organizzate anche da realtà associative ben strutturate e finanziate anche con soldi pubblici.

Continua a leggere

QUANDO SBATTERE LA VITTIMA ECCELLENTE IN PRIMA PAGINA AIUTA A STARE IN VETRINA

È sera, di un giorno di quasi primavera. Il sole è appena tramontato. Nelle viuzze del centro storico di una grande città del Sud, il traffico è come sempre caotico. Un groviglio di auto, di scooter che sfrecciano in tutte le direzioni. In un’auto, incolonnata nel traffico, ci sono un ragazzo e una ragazza. Ascoltano la musica, discutono, forse si accarezzano le mani. All’improvviso il rumore di uno scooter.

Continua a leggere

SCUDO PENALE PER I POLIZIOTTI, MEGLIO DI NO!

Scudo penale per i poliziotti nell’esercizio delle loro funzioni. Questa sarebbe la proposta del governo Meloni, anche se – nello stile di questo governo di annunciare i provvedimenti prima ancora di presentarli in Parlamento o al Consiglio dei Ministri, una vera e propria strategia degli annunci – ancora manca un testo scritto e, quindi, nessuna proposta concreta presentata. Si starebbe pensando, dunque, a una norma per garantire una sorta di impunità per gli appartenenti alle forze dell’ordine che fanno un uso arbitrario delle proprie funzioni. Però è ancora tutto da vedere!

Continua a leggere